Mountain Bike
Per gli amanti della mountain bike un occasione davvero unica da non perdere per conoscere un angolo dell’Abruzzo più segreto. Dal Centro Visite Fiume Tirino di Bussi sul Tirino (PE) si dipartono diversi itinerari lungo i tanti sentieri ciclabili, per tutti i gusti e di diverse difficoltà.
Percorsi facili di pianura o collina, che attraversano suggestivi luoghi di interesse storico artistico e naturalistico. I più esigenti possono affrontare i divertenti sali e scendi degli itinerari più impegnativi con
dislivelli di tutto rispetto, immersi all’interno dei secolari boschi di querce e lecci.
La Valle del Tirino, nella quale è stato ritrovato il Guerriero di Capestrano, simbolo dell’Abruzzo nel mondo, permette ai cicloturisti di percorrere più di 50Km di sentieri.
La cooperativa ti offre la possibilità di noleggiare nuovissime mountain bike oppure essere accompagnati da una nostra guida esperta che permetterà agli ospiti di approfondire la conoscenza del territorio.
“La Pedalata dei Saperi e dei Sapori”
Un’attività di un’intera giornata, per i più grandi ma anche per i più piccini, una guida esperta e qualificata vi permetterà di scoprire i tesori storici e naturali custoditi nel verde vivo della Valle del Tirino, Chiese suggestive, vigneti affascinanti, degustazioni dal sapore tipico genuino.
Una rilassante e panoramica pedalata, costeggiando le sponde di uno dei fiumi più puliti e suggestivi d’Italia, con le sue acque gelide e cristalline, il fiume Tirino.
Fonte: ilbosso.com